
Nella mia rubrica "primi piatti" troverete il procedimento per preparare questa favolosa ricetta!!!
È una salsina davvero deliziosa e ottima per accompagnare qualsiasi piatto di carne !!!!
La ricetta originale è impossibile conoscerla, poichè è segreta e ben custodita, ma il risultato che ho ottenuto con la miscela di alcuni ingredienti è molto simile e posso garantirvi che il suo sapore non vi deluderà.
assaggiare per credere ;-)
Lista della spesa:
- 250 g di burro
- 2,5 dl di panna da cucina intera (meglio se densa)
- 1 dado di brodo di pollo
- 2 cucchiaini di Aromat (sale aromatizzato)
- 1 cucchiaino di cipolla liofilizzata
Procedimento:
- Cuocere a fuoco letto in una casseruola il burro insieme alla cipolla liofilizzata, aggiungere poi di seguito il dado, la panna e l'Aromat.
- Se la salsa dovesse risultare troppo liquida, aggiungere un pò di maizena sciolta nel latte freddo. (Io rimestando per qualche minuto a fuoco basso ho ottenuto senza l'utilizzo della maizena un' ottima consistenza eventualmente usate la panna densa).
NB: Se preparate la salsina in doppia dose usate solo 3 cucchiaini di Armot altrimenti risulterà troppo salta (dipende comunque dai gusti iniziate ad assaggiare e poi valutate)
Fra, una figata!!!! Brava!!!!
RispondiEliminaPer fortuna che ci sei tu quando non so proprio cosa cucinare per cena! un bacio ka
Grazie Ka!!!!sei sempre un Tesoro!!!!sono contenta che il mio blog è utile ogni tanto!!!ihihih ;-) Baci profumati :-)
RispondiEliminadue parole: unto e contento :P l'ho provata con le ali di pollo fritte, una goduria :D
RispondiEliminaGrazie per avere lasciato un commento ;-) unto e contento :-)
RispondiEliminaCiao!
RispondiEliminaProva a sostituire l'aromat con il curry e il dragoncello secco!
Le mie amiche me ne chiedono a litri ;)!!!
io scrivo dalla Svizzera e devo farti davvero tantissimi complimenti !!! la tua ricetta è quella che si avvicina di più all `originale !!! bravissima !!!
RispondiEliminaCiao vorrei mettermi in contatto con te abbastanza urgentemente è possibile avere un tuo indirizzo e-mail? grazie!
RispondiEliminaeleonora
io la so la ricetta . La proprietaria del Burg Hotel é venuta nel mio ristprante a provarla e mi ha dato l'autorizzazione a chiamarlo Pollo come Attingausen a patto di non rivelare la ricetta a nessuno. A te mancano 3 ingredienti importantissimi. ciao Laura
Elimina