



Mamma mia che bontà..guardate..non dico bugie..credetemi sulla parola!!!
Stamattina ho assaggiato una fettina del mio Strudel..o meglio di quel che rimaneva..visto gli avvoltoi notturni ;-)
e posso garantirvi che sono andata in ecstasi..ho avuto un quarto d'ora di pura gioia e il mio palato ne ha davvero goduto..
..morbido e croccante allo stesso tempo, dolce e delicato..insomma una ricetta che non può mancare nel vostro archivio e che soddisferà anche i più scettici amanti dei dolci!!!
Lista della spesa per uno stampo da Plum Cake:
- 250 g farina 00
- 80 g zucchero
- 80 g ricotta
- 50 g di burro
- 2 uova
- 1 bustina di zucchero vanigliato
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- Per la farcitura: 400 g di Nutella, 40 g di noci, 40 g di nocciole, 40 g di mandorle senza buccia
Procedimento:
- Tritare grossolanamente con l'aiuto di un mortaio (io ho usato il batticarne ;-) le mandorle, le noci e le nocciole. Metterle da parte.
- In una ciotola capiente setacciare la farina e creare una fontana.
- Al centro mettere il burro ammorbidito, la ricotta, lo zucchero, la vaniglina, le uova intere e per ultimo il lievito. Impastare bene con le mani finchè non si saranno mescolati tutti gli ingredienti. NB: se l'impasto risultasse "appiccicoso" aggiungere un pò di farina. Quindi formare la classica palla.
- Ora stendere la palla sopra un foglio di carta da forno spolverizzato con un pò di farina, quindi schiacciare un pò la pasta, spolverizzare ancora con poca farina e insieme all'aiuto di un altro foglio di carta da forno, tirare la pasta con il mattarello fino ad uno spessore di 1/2 centimetro.
- Ora riscaldare il barattolo di Nutella a bagno maria per qualche secondo, giusto per avere la crema di nocciole non troppo densa.
- Poi ricoprire la pasta con la Nutella ammorbidita e lasciando vuoto un bordo di circa 2-3 cm, spolverizzare con un bello strato di frutta secca tritata precedentemente.
- Infine arrotolare lo Strudel su se stesso, chiudere bene i bordi e metterlo in una teglia da Plum Cake ricoperto da carta da forno. (Se non avete lo stampo da Plum Cake va bene anche solo arrotolarlo e adagiarlo su una placca da forno).
- Adesso infornare a 180° C (cottura sopra e sotto), forno preriscaldato, per 30-35 minuti (nel mio forno ne sono serviti 35, ma basta fare la prova stuzzicadenti che dovrà uscire asciutto).
- A cottura ultimata lasciare raffreddare lo Strudel a temperatura ambiente prima di servirlo.
NB: Tagliare lo Strudel a fette spesse almeno 2 centimetri e ricoprire di zucchero a velo!!!
Deliziosooooooooooooo!!!!!Ciao Daniela.
RispondiEliminaGrazie Daniela!!!sono contenta che ti sia piaciuto!!!e grazie per avermi dedicato un commento ;-)
RispondiElimina