




Domenica 20 febbraio per il compleanno della mia dolce mammina..ho preparato questa torta soffice e cremosa .. che tra gli ospiti e la festeggiata ha riscosso un grande successo!!
Con questo post vorrei farvi scoprire quanto è facile farcire e decorare una torta..chiaro..non è uscita perfetta come comprarla in pasticceria..ma la sua bella figura l'ha fatta lostesso!!!
Sarà merito delle fragole :-)) !!! rendono qualsiasi dolce bello alla vista e gustoso al palato !!!
Premetto che non ho usato bustine o intrugli strani, tutti gli ingredienti di questa torta gli ho preparati io con cura e tanta..tantaaaa fatica (non essendo appunto una pasticcera :-(
Troverete sia il pan di spagna che la crema pasticcera nel mio blog!! dategli una sbirciatina e fatevi venire Voi qualche idea in più..su come utilizzare crema e pan di spagna :-)))
Lista della spesa:
- 1 Pan di spagna da farcire
- crema pasticcera
- 2 cestini di fragole
- 1 busta di lamelle di mandorle
- zucchero
- gelatina alla fragola
Procedimento:
- Tagliare il pan di spagna in tre dischi e appoggiare il fondo della torta su di una gratella.
- Bagnare il pan di spagna sempre con qualche cucchiaio di latte prima di farcirlo.
- Lavare, asciugare e tagliare a pezzetti piccoli le fragole del primo cestino (ev. se avanzeranno potrete fare una bella macedonia ;-)
- Ricoprire il primo strato con la crema pasticcera preparata precedentemente, aggiungere le fragole a pezzetti e spolverizzare con un pò di zucchero.
- Ricoprire con il secondo disco di pan di spagna e procedere sempre alla farcitura di crema, fragole e zucchero.
- Terminare con il terzo disco e con l'aiuto di una spatola, ricoprire tutta la torta con la crema rimanente.
- A questo punto mettere la torta in frigorifero per meglio compattarsi.
- Per la decorazione della torta: prendere le fragole del secondo cestino (scegliendo le più rosse), lavarle e tagliarle a metà, in verticale.
- A questo punto tirare fuori la torta dal frigo e adagiare sopra le fragole come più vi piace.
- Ricoprire i bordi della torta con lamelle di mandorle.
- Infine scaldare 1-2 cucchiai di gelatina rossa e spennellare tutte le fragole.
NB: Ponete in frigorifero la torta fino al momento di servirla :-)
Nessun commento:
Posta un commento